Sistemi Lineari di Saldatura Plastica ad Ultrasuoni

RIDEFINIRE I LIMITI DELLA SALDATURA

Come processo di giunzione per materiali termoplastici industriali, il metodo ad ultrasuoni è molto ben collaudato nella pratica. Soprattutto nella produzione di pezzi di serie, il processo offre un netto vantaggio rispetto ai metodi precedenti, come ad esempio cordoni di saldatura puliti e ad alta resistenza, tempi di lavorazione rapidi, tassi di scarto estremamente bassi e basso consumo energetico. Inoltre, questa tecnica può essere utilizzata con successo per rivettare, formare, impilare e incorporare parti metalliche in materiali termoplastici. 

Ogni impianto di saldatura a ultrasuoni comprende i seguenti componenti principali:

  • Generatore di ultrasuoni elettronico;
  • Trasduttori, amplificatori sonotrodi;
  • Pressa pneumatica e unità di controllo.
 

Il generatore è il cuore di ogni sistema di saldatura ad ultrasuoni, la sua funzione è quella di fornire al trasduttore una corrente alternata di una  determinata frequenza ultrasonica. Queste vengono poi convertite dal  trasduttore in vibrazioni meccaniche/ultrasoniche che vengono infine trasmesse attraverso l’intensificatore e il sonotrodo all’oggetto da saldare.

Invia un messaggio al nostro team!
Aspettiamo il tuo contatto

storie di successo
plugins premium WordPress